L’Associazione ScalzaBanda Onlus nasce in continuità con il progetto omonimo avviato nel febbraio 2012 dalle Associazioni Forum Tarsia e MAMMAmà, che ha visto la formazione di una banda musicale di bambine e bambini del quartiere Montesanto di Napoli. Moltissimi sono gli immigrati di nuova generazione, molte le famiglie che vivono condizioni di grave disagio economico o con situazioni di forte degrado sociale. L’Associazione persegue attività dirette a promuovere la pratica musicale come importante strumento di crescita personale e civile e sono rivolte a bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni. L’educazione musicale avviene attraverso corsi di vari livelli che prevedono pratica strumentale e musica d’insieme, favorendo l’inclusione sociale e le pari opportunità. Ad oggi l’ente coinvolge 75 bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni. I bambini provengono da famiglie di diversa estrazione culturale, alcuni sono figli di extracomunitari, altri presentano problematiche sociali di diverso tipo, e fanno parte del gruppo alcuni bambini diversamente abili. I corsi della ScalzaBanda sono a carattere gratuito e ai bambini che non dispongono di uno strumento proprio ne viene dato uno in comodato d’uso gratuito.
26 ottobre – La Scalzabanda al Freepride
18 ottobre – Panino solidale per i musicisti della Scalzabanda
9 settembre – La Scalzabanda in Argentina
31 maggio – Giorgio percussionista della Scalzabanda protagonista di un docu-film su RAI 3
19 maggio 2019 – Concerto Scalzabanda/Nymphoniks
6 maggio 2019 – Incontro introduttivo alla Musicosophia
3 marzo 2019 – Concerto di beneficenza della Scalzabanda con l’Orchestra Corallium
Scalza Banda presenta Banda Larga alla Galleria Principe Umberto